Siamo come ci vedi.
Grazie alla visione, all'impegno e all'esperienza di queste persone è
nato FAST Zero.
Forti della stima reciproca e delle competenze complementari
continuiamo a sviluppare il nostro progetto, pronti a condividerlo con
visionari e talenti che credono nel cambiamento e nella rivoluzione
digitale sostenibile.
Partner WeProject
+Laureata in Ingegneria Ambientale presso l’Università di Ingegneria di Brescia, ama la sostenibilità ambientale e non teme di mettersi in gioco per affrontare sfide sempre nuove. La sua vera passione è l’innovazione che non manca mai nei suoi progetti di rigenerazione in ambito ambientale ed energetico. In qualità di partner di We project, guida il gruppo di lavoro ideando e sperimentando soluzioni digitali che facilitano rapporti win-win a favore del territorio e delle comunità. Nel tempo libero, si dedica al FAI come Delegata Regionale Ambiente, continuando a mettersi alla prova con nuove sfide e progetti.
“Fast Zero è una piattaforma per la gestione e la condivisione di servizi e contenuti informativi, un ecosistema digitale per accompagnare gli enti pubblici, le imprese del settore delle costruzioni e i cittadini verso nuove frontiere di crescita sostenibile.”
Project Manager
+Laureato in Ingegneria Civile all'Università di Ingegneria di Brescia, è un progettista che mette in gioco le sue capacità per realizzare idee e visioni. Concreto e pragmatico, adora creare rendering e valutare la fattibilità di progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione degli impianti sportivi e dell'edilizia scolastica. Guida il suo team con un approccio innovativo, attivo nella trasformazione digitale ed ecologica, e non ha paura di affrontare sfide impegnative.
Project Manager
+Dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne ai progetti finanziati dal programma europeo LIFE, i temi dello sviluppo sostenibile e la gestione dei processi di progettazione partecipata e integrata sono un aspetto caratterizzante dell’esperienza maturata negli anni. Laureata in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Responsabile dell’Area Sviluppo Locale in Eur&ca srl, accompagna gli Enti Locali impegnati nello sviluppo e attuazione di percorsi di programmazione negoziata e nella gestione di partenariati pubblico-privati, in accordo con le opportunità previste dai fondi pubblici per uno sviluppo competitivo, sostenibile e inclusivo dei territori.
Project Manager
+
Dai distretti del commercio all’attrattività turistica, dai GAL ai contributi per iniziative culturali e di promozione dei territori: un curriculum ricco di progettualità su temi eterogenei, connotato dall’approfondita conoscenza delle misure di finanziamento, degli strumenti di gestione e rendicontazione e dalla capacità di accompagnare operativamente soggetti pubblici, nonprofit e realtà private nello sviluppo di idee e iniziative a supporto della crescita dei contesti locali.
Laureata in Scienze Politiche e Responsabile dell’Area Finanza e Progetti in Eur&ca srl, coordina l’intero processo di candidatura dei progetti a bando, accompagnando i partenariati pubblico-privati nella definizione e attuazione di strategie di sviluppo in grado di cogliere le opportunità previste dai bandi di contributo.
Consultant
+
Autore di "Turismo MegaTrend" ed.Hoepli. libro su innovazione e trasformazione digitale nel turismo.
Esperto nella Commissione di valutazione della “European Capitals of Smart Tourism” sul tema Digitalizzazione.
Thematic Expert per il turismo nell’iniziativa Intelligent Cities Challenge della Commissione Europea.
Alla Presidenza del Consiglio è stato consigliere della Task Force per l’Agenda Digitale ed è stato Consigliere di Amministrazione dell’Agenzia per la Diffusione delle Tecnologie dell’Innovazione, nominato dal Ministro per lo Sviluppo Economico, dando vita ai Centri di trasferimento tecnologico italo cinesi e al Sino Italy Research Center on Exhibition and Convention Industry.
Ha fatto parte del TDLab Laboratorio sul Turismo Digitale del Mibact è stato Consigliere per l'innovazione del Ministro del Turismo e coordinatore del portale nazionale del turismo con il Ministro Piero Gnudi.
Consultant
+
Consultant
+Federica ha un'esperienza ultradecennale nel diritto pubblico ed amministrativo, con particolare riferimento agli aspetti regolatori ed amministrativi nei settori dell’energia, infrastrutture&utilities, diritto ambientale, appalti e concessioni. Assiste operatori privati e pubbliche amministrazioni nello sviluppo di progetti nel campo dell’energia e delle utilities e ha maturato, nel corso degli anni, una larga esperienza nella consulenza in tutte le attività che riguardano tali settori sia in relazione allo sviluppo di progetti, sia al relativo supporto in problematiche di carattere amministrativo ed ambientale,. La sua esperienza comprende anche il settore delle public utilities con particolare riguardo ai profili regolatori, di contrattualistica pubblica (appalti, concessioni, PPP nelle sue diverse declinazioni), ambientali e urbanistici connessi a vario titolo alla gestione e sviluppo di infrastrutture
Laurea in fisica delle basse energie all'Università di Pavia e PhD in opelettronica applicata al settore del Fotovoltaico, conseguito in UK a metà degli anni novanta. Manager con piu di vent'anni anni di esperienza in Aziende multinazionali strutturate. Negli ultimi anni imprenditore in Startup/PMI e consulente strategico. Esperienza nella pianificazione e nel Project Management per l'implementazione di progetti complessi, cross-funzionali, specialmente in ambito green e sostenibilità. Auditor ESG con significativa esperienza in gestione di schemi di certificazione QHSE, conformità normativa e compliance. Ottime capacità comunicative, leadership e uno spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati completano il profilo di Raffaella. Da sempre, una passione smodata per la natura e per la cucina, la portano a trascorrere il tempo libero coltivando mirtilli, cucinando e bloggando ricette.
Partner e fondatrice di Ecomill, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding dedicata a energia, ambiente e territorio. Research Fellow presso Università Bocconi (Italia) e Imperial College London (Regno Unito). Lunga esperienza come economista in diverse istituzioni pubbliche e private, tra cui il Department for Environment, Food and Rural Affairs (Defra) nel Regno Unito (Ministero Ambiente), la Commissione Europea, UNDP (United Nation Development Programme). Ha pubblicato su journal internazionali, partecipato e coordinato progetti di ricerca nel Regno Unito e in Italia. Laureata in Economia Politica presso Universita’ Luigi Bocconi, ha un MSc in Economics presso University College London (Regno Unito) e un PhD in Energy Economics presso Imperial College London (Regno Unito).
Web Consultant
+Marco Castelnuovo è socio fondatore dell'agenzia di comunicazione What Studio. Si diploma e si laurea a pieni voti prima al liceo Artistico Cassinari di Piacenza e poi al Politecnico di Milano nel corso di laurea di Disegno industriale ramo Comunicazione e Multimedia. Lavora da subito nella comunicazione, socio co-fondatore di un importante SPA di Milano (SDT spa). Negli anni lavora poi come consulente indipendente partecipando, sviluppando e dirigendo progetti di comunicazione e campagne pubblicitarie per PA, multinazionali e brand. Nel 2008 è responsabile comunicazione e marketing in NewHorizon Milano (sede italiana della multinazionale Newhorizon) e poi nuovamente responsabile comunicazione e marketing in TMS SRL, infine nel 2010 apre l’agenzia di comunicazione What Studio a oggi brand di Comunicazionet SRL. Durante tutti gli anni lavora in parallelo come docente presso importanti centri universitari e accademie: Politecnico di Milano, IED, ACME, Accademia S. Giulia, per quest'ultima riveste infine ruolo di coordinatore della scuola di Web e Comunicazione d'Impresa
L’avv. Omar Amato si è laureato presso l’Università Statale degli Studi di Milano ma, sin dagli anni dell’università, ha prestato servizio presso lo studio legale di famiglia. Negli ultimi 20 anni ha sviluppato particolare esperienza nel diritto bancario, societario, commerciale e fallimentare e fornisce il suo apporto professionale alle PMI ed ai privati che si relazionano con istituti di credito e altri soggetti pubblici e privati.
Web Consultant
+software developer che automatizza tutto quel che gli passa sotto mano. Da oltre 20 aiuto i clienti lungo l sentiero della trasformazione digitale, digitalizzando il loro business e sviluppando soluzioni informatiche su misura: dall’analisi delle esigenze alla creazione dell'architettura del software con la scrittura del codice sorgente, dalla cura del front end a quella del back end, fino alle fasi di testing, deployment e scrittura della documentazione tecnica.
Project Advisor
+
La dimensione culturale come leva per progettualità e iniziative di sviluppo e di rilancio dei territori: con questa chiave di lettura supporta enti pubblici e realtà nonprofit nella messa a punto di percorsi di marketing territoriale, valorizzazione e promozione turistica e culturale.
Laureata in Architettura, con un Master in Management dei Beni Culturali e Ambientali, è specializzata nella valorizzazione delle eccellenze territoriali, nella definizione di progetti in ambito culturale, turistico e dello sviluppo locale in un’ottica innovativa e attenta alle linee programmatiche nazionali ed europee. Supporta gli enti nella stesura, candidatura e rendicontazione dei progetti a bando.
Project Advisor
+Ingegnere edile abilitata, svolge attività di progettazione architettonica volta alla riqualificazione energetica degli immobili di proprietà pubblica, oltre alla progettazione di interventi per la rigenerazione urbana, mobilità dolce e viabilità. Segue inoltre tutti gli aspetti legati alle opportunità di contributo e alla candidatura ai bandi regionali e ministeriali.
Project Advisor
+Ingegnere edile abilitata, svolge attività di pianificazione territoriale, redazione e aggiornamento di Piani di Emergenza Comunali, predisposizione dei Piani di Eliminazione delle barriere architettoniche e di Biciplan. Segue inoltre l’attività di progettazione di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e di percorsi ciclopedonali.
Project Advisor
+Ingegnere civile abilitata, iscritta all’Albo dei Certificatori accreditati della Regione Lombardia, redige attestati di prestazione energetica, relazioni tecniche ex Legge 10 e diagnosi energetiche. Effettua valutazioni strutturali di edifici esistenti e nuovi con redazione di istanze di autorizzazione/deposito sismico.
Project Advisor
+
Una conoscenza approfondita dei contesti di intervento, delle comunità locali e delle risorse presenti, è il primo passo per accompagnare enti pubblici e soggetti non profit in progetti di rilancio e promozione, in coerenza con le opportunità di contributo previste dai bandi di finanziamento.
Laureata in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale, con un master in Sviluppo Locale, supporta gli enti nella stesura, candidatura e rendicontazione dei progetti a bando.
Project Advisor
+Laureata in Scienze Politiche Internazionali, ha uno spiccato interesse verso i temi dell’innovazione sociale come mezzo per garantire uno sviluppo armonioso dei territori e un maggior benessere alle persone che li vivono. Transizione ecologica, educazione e formazione, sviluppo economico e sociale e riduzione delle disuguaglianze sono i focus che accompagnano la sua azione quotidiana nella fase di progettazione locale. Supporta gli Enti Locali e Non Profit nella stesura, candidatura e rendicontazione dei progetti finanziati da bando.
Project Advisor
+Architetto, svolge attività di progettazione architettonica finalizzata ad interventi per la rigenerazione urbana e territoriale.
Project Advisor
+Laureata in Ingegneria Edile-Architettura all'Università degli Studi di Brescia, è una progettista attenta ai temi legati all'ambiente e alla sostenibilità. Intuitiva e versatile, ama affrontare nuove sfide, mettendo alla prova le proprie capacità ed acquisendo di volta in volta nuove conoscenze nel campo della rigenerazione degli edifici e degli spazi".
Project Advisor
+Geometra svolge attività di supporto all’Area Energia, nella predisposizione degli elaborati e della documentazione progettuale. Molto attenta alla sostenibilità degli interventi e all’utilizzo delle fonti rinnovabili.
Professional
+
Professional
+Professional
+