La gestione della piattaforma è affidata a We2Green, startup innovativa e società Benefit che opera con l’obiettivo di generare un impatto positivo per le persone, i territori e l’ambiente.
Le nostre radici sono solide: FastZero nasce dall’esperienza ventennale del gruppo eur&ca e WeProject, attivi nella progettazione e nello sviluppo locale. Il nostro approccio unisce innovazione e collaborazione per fornire strumenti, formazione e percorsi che aiutino a realizzare progetti concreti, accessibili e utili a costruire valore condiviso.
Mettiamo al centro la sostenibilità, non come principio astratto, ma come criterio guida nei nostri servizi e nelle soluzioni che offriamo.
Sfruttiamo il digitale per semplificare l’accesso a conoscenze, strumenti e opportunità. La tecnologia ci aiuta a creare percorsi più veloci, chiari e collaborativi.
Operiamo come società Benefit per contribuire in modo concreto al bene collettivo. Vogliamo che ogni nostra azione generi valore, per le persone e per l’ambiente.
Per assicurarti contenuti affidabili e un supporto di qualità, ci avvaliamo della collaborazione di esperti che operano quotidianamente sui territori e con i diversi stakeholder per trasformare idee in progetti sostenibili e finanziabili.
Grazie al contributo del nostro team, ti accompagniamo nella comprensione delle dinamiche della programmazione e a conoscere i migliori bandi del momento, sempre aggiornati e disponibili nelle apposite sezioni.
Partner WeProject
Project Manager
Project Manager
Ecco le tappe più importanti che ci hanno fatto arrivare dove siamo ora. E questo è solo l'inizio del nostro percorso!
La nostra storia ha inizio diversi anni fa con la creazione della nostra prima piattaforma digitale: Fast Contributi. Una banca dati pensata soprattutto per imprese, associazioni e comuni. Dopo una fase di sviluppo e di collaborazione con PWC, abbiamo deciso di cederla per concentrarci su un nuovo progetto: la creazione di una community per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione ai territori.
La nostra rivoluzione è stata quella di cambiare il nostro approccio da una semplice banca dati a una community dedicata alla condivisione di idee e progetti. Una decisione motivata non solo dalla crescente mancanza di conoscenza sulle opportunità disponibili, ma dall'assenza della consapevolezza circa l'importanza di condividere e bilanciare il successo delle iniziative con i parametri di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Potevamo optare per la scrittura di un nuovo libro, ma abbiamo invece sviluppato Fast Zero, una piattaforma digitale che include video, quiz e approfondimenti. Tutto questo è stato reso possibile grazie al contributo di eur&ca e di We project, un gruppo che da oltre 20 anni si dedica ad affrontare sul campo le sfide dello sviluppo sostenibile e della progettazione partecipata con approcci indipendenti
A ottobre 2023 siamo andati oltre! Per assicurare la massima crescita del progetto, abbiamo scelto di investire in una startup innovativa, una società Benefit, capace di gestire con successo lo sviluppo di Fast Zero nel contesto della sostenibilità e della transizione energetica. Siamo estremamente fieri di questa decisione.
1718
+ 168
+ 987