Nel mese di aprile 2025 il Comune di Albaredo per San Marco ha sviluppato, in collaborazione con il Team di FASTzero (Eur&ca) un progetto di riqualificazione per il bando aree dismesse ministeriale. L’esigenza prioritaria che il Comune di Albaredo per San Marco si pone è quella di “ringiovanire la montagna”, facendo in modo che le presenze sul territorio non si limitino ad un soggiorno temporaneo di tipo turistico, ma che diventino una componente fissa e strutturale, in grado di integrarsi e via via scoprire la realtà locale, creando un indotto positivo a favore della società e dell’economia di Albaredo.
Il progetto si pone obiettivi ambiziosi - anche in linea con la Strategia Area Interna Valle Brembana e Valtellina di Morbegno (per la quale sempre Eur&ca ha elaborato la Strategia d’Area per il nuovo periodo di programmazione) – che possono essere riassunti come segue:
Eur&ca ha supportato il Comune nella elaborazione del Piano di Sviluppo da candidare a bando, che attraverso due interventi (redatti da progettisti terzi) tra loro sinergici (valorizzazione di un edificio in chiave ricettiva e creazione di interconnessioni viarie) si propone come un modello integrato di rigenerazione urbana e sviluppo economico, capace di coniugare la riqualificazione del patrimonio esistente con la creazione di nuove infrastrutture sostenibili, generando un circolo virtuoso di investimenti e opportunità di crescita per tutto il territorio.
Periodo: 2025