In arrivo il fondo dedicato ai piccoli comuni italiani per la riqualificazione del territorio

Marie Fiocco
Fondiperpiccolicomuni

Il Ministero degli Interni ha approvato un fondo speciale di 168 milioni di euro da destinare ai comuni con popolazione inferiore ai 1.000 abitati, finalizzato alla riqualificazione del patrimonio pubblico e per favorire lo sviluppo territoriale, incentivando gli interventi di efficientamento energetico.

Beneficiari

I beneficiari del Fondo sono i 2005 Comuni italiani con popolazione inferiore a mille abitanti. 

Dotazione finanziaria e interventi ammissibili 

Ogni comune avrà a disposizione una somma pari a 83.790,52 di euro con la quale potrà realizzare progetti relativi alle seguenti opere:

  • Messa in sicurezza di scuole 
  • Messa in sicurezza di strade
  • Messa in sicurezza di edifici pubblici
  • Abbattimento delle barriere architettoniche 
  • Interventi di efficientamento energetico 
  • Sviluppo territoriale sostenibile 
Tempistiche 

Il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l'esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere entro il 15 Maggio 2023.  

Iscriviti alla Community per restare sempre aggiornato sulle ultime novità per il tuo Comune. 



Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Piemonte: contributi fino a 2 milioni per rinaturalizzare fiumi e contrastare il rischio climatico
Bando SEED PA: contributi ai Comuni lombardi per efficientamento energetico
Piemonte per i Giovani 2025-2027: aperto il bando

Piemonte per i Giovani 2025-2027: aperto il bando

di Federica Sala

Con una dotazione complessiva pari a oltre 4,6 milioni di euro, Regione Piemonte ha pubblicato il bando “Piemonte per i Giovani” per il triennio 2025-2027, con l’obiettivo di sostenere programmi di ...

Leggi

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.