Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

Matteo Bertoni
Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

I parchi gioco inclusivi svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell'uguaglianza e dell'inclusione nella società. Questi spazi offrono opportunità uniche per i bambini di tutte le abilità di giocare e interagire insieme, rompendo le barriere fisiche e sociali. La loro importanza risiede nella creazione di un ambiente accessibile, dove i bambini con disabilità possono partecipare pienamente alle attività ricreative, senza sentirsi esclusi o diversi dagli altri. Per questo motivo Fondazione di Comunità Milano intende sostenere la realizzazione di parchi gioco inclusivi o la riqualificazione di parchi esistenti al fine di favorire la socializzazione e l’integrazione di tutti i bambini.

Chi sono i beneficiari del bando Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

I beneficiari del bando “Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi” sono i 56 comuni delle zone omogenee Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana di Milano, anche in partenariato o collaborazione attraverso accordi di rete. Sono ammissibili anche gli enti privati senza scopo di lucro, compresi gli enti religiosi.

Cosa finanzia il bando Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

Il bando Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi” finanzia la realizzazione di parchi giochi inclusivi o la riqualificazione di parchi giochi esistenti perché diventino inclusivi.

Quanto finanzia il bando Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

Il bando “Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi” finanzia gli interventi con un contributo minimo di 50.000 euro e fino ad un massimo del 70% del costo complessivo del progetto. La restante parte dovrà essere garantita dall’ente attraverso risorse proprie, di altri soggetti, dalle attività di progetto o azioni di fundraising di comunità.

Quando scade il bando Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

Il bando “Contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi” scade il giorno 27 ottobre 2023 alle ore 17.00. 

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Bertoni
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


“Risorse in Comune”: un’occasione concreta per innovare le amministrazioni locali
Il principio DNSH nel PNRR: online le nuove FAQ

Il principio DNSH nel PNRR: online le nuove FAQ

di Valeria Chiodarelli

Il principio DNSH — acronimo di Do No Significant Harm, ovvero non arrecare un danno significativo all’ambiente — è un cardine delle politiche europee in materia di sostenibilità. Introdotto dal ...

Leggi
Regione Lombardia: le novità della Mid-Term Review del PR FESR 2021-2027

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.