Bando "Luoghi da Rigenerare": un'opportunità per la cultura e il territorio

Federica Sala
Bando "Luoghi da Rigenerare": un'opportunità per la cultura e il territorio

Fondazione Cariplo, attraverso il bando "Luoghi da Rigenerare", intende promuovere processi di rigenerazione culturale di edifici e aree in condizioni di disuso. L'obiettivo è restituire questi spazi alle comunità, favorendone il riuso per finalità artistiche e culturali, migliorando così il tessuto sociale e urbano. Il bando si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione territoriale e mira a sostenere progetti innovativi in grado di generare impatti duraturi.


Chi sono i beneficiari del bando Bando "Luoghi da Rigenerare": un'opportunità per la cultura e il territorio

Il bando è rivolto a partenariati composti da almeno due soggetti, tra cui:

  • Enti pubblici
  • Enti ecclesiastico-religiosi
  • Organizzazioni private nonprofit operanti nel settore culturale
Almeno uno dei soggetti coinvolti deve prevedere, tra le finalità principali del proprio statuto, la gestione di attività culturali. Inoltre, i partenariati devono includere gli enti proprietari o affidatari degli edifici oggetto d’intervento.

Cosa finanzia il bando Bando "Luoghi da Rigenerare": un'opportunità per la cultura e il territorio

Il bando sostiene interventi di rigenerazione e rifunzionalizzazione di edifici e delle relative aree esterne in stato di degrado o inutilizzo. Le proposte devono prevedere:
  • Recupero e rifunzionalizzazione di edifici o porzioni di essi
  • Riqualificazione delle aree esterne circostanti
  • Attivazione di nuove funzioni culturali e artistiche, anche sperimentali
  • Coinvolgimento attivo della comunità locale nel processo di rigenerazione
Le iniziative devono garantire l’apertura continuativa degli spazi rigenerati e integrarsi con piani e programmi di valorizzazione territoriale esistenti.

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • Interventi di manutenzione, adeguamento e allestimenti (fino al 75% del budget totale
  • Spese di progettazione e direzione lavori
  • Costi per l’avvio e la gestione delle nuove funzioni d’uso (almeno il 25% del budget totale
  • Realizzazione di installazioni artistiche e di design per la riqualificazione degli spazi esterni
  • Attività culturali e di animazione sociale legate alla rigenerazione del luogo

Quanto finanzia il bando Bando "Luoghi da Rigenerare": un'opportunità per la cultura e il territorio

Il budget complessivo disponibile per il bando è di 5.000.000 di euro. I progetti possono ricevere un contributo massimo di 350.000 euro, che non deve superare il 70% del costo totale dell’intervento. Il restante 30% deve essere coperto con risorse proprie o altre forme di cofinanziamento.

Quando scade il bando Bando "Luoghi da Rigenerare": un'opportunità per la cultura e il territorio

Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 17:00 del 22 maggio 2025. Il sistema di candidatura online consentirà l'invio delle richieste fino alle 17:30 per quelle in fase di caricamento al momento della scadenza.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Sala
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Residenze d’artista in Toscana:  un’opportunità per giovani creativi
Friuli-Venezia Giulia: contributi per le aree di sosta turistiche
Valorizzazione del patrimonio storico e culturale intangibile in Toscana

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.