Toscana: contributi per le manifestazioni storiche per il 2025

Sabrina Savoca
TOSCANA: CONTRIBUTI PER LE MANIFESTAZIONI STORICHE PER IL 2025

La Regione Toscana ha approvato un Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno delle manifestazioni di rievocazione storica per il 2025. L’Avviso presenta due Linee di finanziamento: 

Linea 1: contributi per progetti frutto di un percorso di co-progettazione, di cui all’art. 10 della L.R. 27/2021, per promuovere l’adozione di strumenti di attività amministrativa collaborativa e di procedimenti amministrativi orientati all’attivazione di partenariati;

Linea 2: per progetti che non risultino quale esito di un processo di co-progettazione.

La finalità dell’Avviso regionale è la concessione di contributi agli Enti locali e alle Associazioni di rievocazione storica iscritte nell’Elenco regionale con l’intento di promuovere la realizzazione di progettualità per l’anno 2025 nell’ambito della valorizzazione del patrimonio storico e culturale intangibile e della cultura popolare della Toscana e di incentivare il ricorso allo strumento della co-progettazione come forma specifica in tema di rapporti collaborativi tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore.

Chi sono i beneficiari del bando Toscana: contributi per le manifestazioni storiche per il 2025

Nell’ambito della Linea 1 i beneficiari dell’Avviso sono: gli enti locali in forma singola o associata che - mediante avviso pubblico - attivino forme di partenariato con almeno una o più associazioni iscritte all’Elenco regionale delle associazioni di rievocazione storica per realizzare specifici progetti relativi all’organizzazione delle manifestazioni iscritte nel Calendario delle manifestazioni storiche per l’anno 2025
Gli enti locali possono attivare partenariati con:
associazioni iscritte nell’elenco regionale che organizzano una o più manifestazioni iscritte nel Calendario delle manifestazioni 2025;
associazioni iscritte nell’elenco regionale che NON organizzano manifestazioni iscritte nel Calendario delle manifestazioni 2025 e altri soggetti presenti nel territorio NON iscritti nell’elenco.

Cosa finanzia il bando Toscana: contributi per le manifestazioni storiche per il 2025

L’Avviso della Regione Toscana finanzia sia spesa corrente sia investimenti.
A livello di spesa corrente risultano ammissibili le seguenti attività:
Manifestazioni di rievocazione storica.
Formazione e aggiornamento per operatori e associati, concernenti le pratiche e le narrazioni rievocative nell’ambito della rievocazione storica.
Promozione e realizzazione di iniziative inerenti l’attività rievocativa per l’arricchimento di attività didattiche: realizzazione di iniziative inerenti l’attività rievocativa-laboratoriale per la scuola.
A livello di spese di investimento sono ammissibili:
Interventi di incremento e restauro del patrimonio costumistico, delle attrezzature e dei materiali storici della tradizione del territorio regionale.
Interventi di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio costumistico, delle attrezzature e dei materiali storici della tradizione del territorio regionale.
Attività espositive ed allestimenti museali per la valorizzazione degli abiti storici, del patrimonio costumistico, delle attrezzature, dei materiali e della documentazione storica.
Acquisto di arredi e attrezzature permanenti per l’allestimento delle aree di svolgimento delle attività di rievocazione storica e delle sedi delle associazioni iscritte nell’elenco regionale.
Apertura di siti web e canali social per la promozione delle attività di rievocazione storica nel territorio regionale, in Italia e nel mondo.
Manutenzione conservativa di beni immobili destinati allo svolgimento delle attività di rievocazione storica, di proprietà delle associazioni iscritte nell’elenco regionale.

Quanto finanzia il bando Toscana: contributi per le manifestazioni storiche per il 2025

L’Avviso regionale richiede una quota di cofinanziamento da parte del soggetto beneficiario di almeno il 20%.
Il contributo regionale non può essere superiore all'80% sia del costo della parte corrente sia del costo della parte di investimenti. È previsto il finanziamento di massimo 13 progettualità, secondo la seguente modalità:
dalla 1° alla 2° posizione, fino ad un massimo di 25.000 € (parte corrente 20.000 € e parte investimenti 5.000 €);
dalla 3° alla 7° posizione, fino ad un massimo di 20.000 € (parte corrente 15.000 € e parte investimenti 5.000 €);
dalla 8° alla 11° posizione, fino ad un massimo di 15.000 € (parte corrente 10.000 € e parte investimenti 5.000 €);
dalla 12° alla 13° posizione, fino ad un massimo di 10.000 € (parte corrente 7.000 € e parte investimenti 3.000 €).

Quando scade il bando Toscana: contributi per le manifestazioni storiche per il 2025

Per la Linea 1 la scadenza per la presentazione della domanda di contributo è entro le ore 13.00 del 20 febbraio 2025.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Savoca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Residenze d’artista in Toscana:  un’opportunità per giovani creativi
Friuli-Venezia Giulia: contributi per le aree di sosta turistiche
Valorizzazione del patrimonio storico e culturale intangibile in Toscana

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.