Olimpiadi della Cultura: contributi ai Comuni per eventi

Federica Sala
Olimpiadi della Cultura: contributi ai Comuni per eventi

Il bando "Olimpiadi della Cultura" di Regione Lombardia, con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro, mira a promuovere iniziative culturali in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Dopo il successo della prima finestra, che ha visto il finanziamento di 16 progetti per un totale di 1,5 milioni di euro, si apre ora la seconda fase per la presentazione di nuove proposte.


Chi sono i beneficiari del bando Olimpiadi della Cultura: contributi ai Comuni per eventi

Possono partecipare al bando:

  • Amministrazioni pubbliche elencate dall'ISTAT ai sensi della Legge 196/2009, art. 1, c. 2
  • Enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato senza scopo di lucro, con comprovata esperienza in ambito culturale

Cosa finanzia il bando Olimpiadi della Cultura: contributi ai Comuni per eventi

Il bando sostiene due tipologie di iniziative:

  • Grandi iniziative culturali su tutto il territorio lombardo: progetti che combinano tradizione e cultura lombarda con la storia dei Giochi Olimpici, coinvolgendo attivamente le comunità locali. Questi interventi possono svolgersi nella fase di avvicinamento, durante o dopo i Giochi, con avvio previsto dal 1° febbraio 2025 e conclusione entro il 30 giugno 2026.
  • Grandi iniziative culturali nei territori olimpici: progetti destinati ad arricchire l'offerta culturale nelle aree direttamente interessate dalle competizioni o lungo le principali direttrici di collegamento. Questi interventi devono essere avviati a partire dal 1° ottobre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.

Quanto finanzia il bando Olimpiadi della Cultura: contributi ai Comuni per eventi

Per entrambe le tipologie, il contributo copre fino al 70% dei costi ammissibili, con un massimo di 100.000 euro per progetto.

Quando scade il bando Olimpiadi della Cultura: contributi ai Comuni per eventi

La seconda finestra per la presentazione delle domande sarà aperta dalle ore 10:00 del 3 marzo 2025 alle ore 16:00 del 3 aprile 2025

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Sala
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Conto Termico 3.0: opportunità, vantaggi e supporto per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Fondo per il sostegno alla trasformazione delle imprese manifatturiere
Progetti di promozione culturale di rilevanza regionale o sovralocale in Emilia Romagna

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.