La transizione energetica in Toscana compie un passo importante. Con l’approvazione del bando regionale nell’ambito del Programma FESR 2021–2027, Azione 2.2.4, la Regione lancia un’azione concreta a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), finanziando la realizzazione e il potenziamento di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il provvedimento, ufficializzato con il decreto dirigenziale n. 6807 del 1° aprile 2025, si propone come leva strategica per promuovere modelli di produzione e condivisione energetica più sostenibili, resilienti e partecipati. Al centro del bando: impianti fotovoltaici, eolici, mini-idroelettrici e sistemi di accumulo, tutti strumenti essenziali per rafforzare l’autonomia energetica locale.
Questa iniziativa non è solo un’opportunità di accesso a sovvenzioni a fondo perduto, ma un vero acceleratore per ridurre la dipendenza energetica, favorire l’autoconsumo collettivo e coinvolgere attivamente cittadini, enti locali, imprese e soggetti del terzo settore in un nuovo paradigma energetico.
Il bando rappresenta quindi una risposta concreta alla sfida della decarbonizzazione, puntando non solo a installare nuovi impianti, ma anche a costruire una cultura diffusa di sostenibilità, innovazione e condivisione.