blog

Overtourism, quando il turismo diventa un problema

Valeria Chiodarelli
Overtourism, quando il turismo diventa un problema

La valorizzazione in chiave turistica dei territori è un tema che, con molta frequenza, ritorna nei progetti di sviluppo locale: il settore turistico viene spesso visto come un’opportunità per contribuire all’economia locale, per rendere vivi piccoli centri, per promuovere quelle molte risorse che – nel loro insieme – connotano un’offerta identitaria per i diversi contesti.

Un approccio che può risultare valido per i centri minori interessati a diversificare, integrare e consolidare la propria attrattività, generando ricadute positive in termini di indotto (es. presenze, pernottamenti, sviluppo di servizi a supporto dell’accoglienza turistica).

Dove i flussi turistici sono già rilevanti, tuttavia, è necessario definire delle strategie di valorizzazione che non portino ad acuire le potenziali ricadute negative che un carico di presenze troppo alto può portare in un contesto locale: in Italia sono diverse le località turistiche rinomate a livello internazionale, che soffrono le conseguenze dei processi di overtourism.

Il termine “overtourism” indica un eccessivo carico di utenti per la capacità di accoglienza e di gestione di un determinato territorio: una condizione che può presentarsi in modo molto impattante nei periodi di massimo afflusso turistico (es. estate) e che causa impatti negativi sul contesto in questione.

Degrado ambientale, inquinamento e aumento dei rifiuti, sovraccarico di servizi pubblici (es. trasporti e presidi sanitari), disturbo della quotidianità dei residenti sono tra gli effetti di più immediato impatto. Vi sono tuttavia anche ricadute che vanno oltre, come l’alterazione dei prezzi del mercato immobiliare (che può causare seri problemi ai residenti), la carenza di servizi per la popolazione nei periodi di minor afflusso turistico (es. chiusura di esercizi di vicinato, ristoranti e bar), l’incremento del costo della vita in generale con un aumento dei prezzi per beni e per servizi locali.

Dinamiche che, nel loro insieme, se non opportunamente presidiate rischiano di innescare processi di perdita di autenticità e di progressivo abbandono da parte delle comunità locali, che si vedono costrette a delocalizzarsi in territori con condizioni di vita più accessibili.

Si tratta di una sfida non semplice da governare, rispetto alla quale molte realtà si stanno interrogando, provando a tracciare e sperimentare dei modelli di governance che portino a gestire meglio i flussi e mitigare le ricadute negative.

Tra le più ricorrenti soluzioni adottate si possono citare:

-       - gestione della capacità di carico, con l’introduzione di limiti di accesso (es. n. di visitatori giornalieri), prenotazioni obbligatorie, tariffe dinamiche (con incremento prezzi in alta stagione);

-       - diversificazione dell’offerta sul territorio (con la promozione di siti e località meno note), e nel tempo (periodi di bassa stagione) al fine di favorire una migliore distribuzione di flussi e delle presenze;

-       - azioni di informazione e di sensibilizzazione, per educare turisti e utenti al rispetto delle risorse locali, promuovendo comportamenti virtuosi;

-       - azioni di coinvolgimento e di attivazione delle comunità locali, nelle decisioni relative alla programmazione e gestione del territorio e delle sue risorse turistiche;

-      -  investimenti in tecnologie e innovazione, a supporto dei modelli di governance (es. app per la gestione dei flussi turistici, analisi dei dati, monitoraggio e prevenzione nei momenti di picco);

-      -  supporto a realtà locali impegnate in modelli di sostenibilità e di responsabilità sociale, per promuovere pratiche di turismo sostenibile che portino benefici alle comunità ospitanti.

Ogni contesto locale è connotato da condizioni proprie, per cui le azioni sopra riportate a titolo esemplificativo possono avere declinazioni differenti e possono essere combinate tra loro in modo da sperimentare percorsi ad hoc per i diversi territori, in funzione degli obiettivi di sviluppo dei diversi contesti.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Manifestazione di interesse per il recupero dei servizi abitativi pubblici lombardi
Piemonte: contributi per efficientamento energetico e energie rinnovabili nelle strutture sanitarie
Regione Veneto: contributi per la sicurezza urbana

Regione Veneto: contributi per la sicurezza urbana

di Chiara Reboani

Regione Veneto, con il “Bando per l’accesso a contributi regionali per azioni e progetti di investimento in materia di sicurezza urbana e Polizia Locale” intende finanziare progetti di investimento ...

Leggi

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.