Fondi europei 21/27, Italia in ritardo nella spesa

Valeria Chiodarelli
Fondi europei 21/27, Italia in ritardo nella spesa

La Politica di Coesione Europea rappresenta uno dei principali strumenti dell'Unione Europea per promuovere lo sviluppo armonioso del territorio comunitario, riducendo le disparità economiche, sociali e territoriali tra le varie regioni. Questa politica si concretizza attraverso l'erogazione di fondi strutturali e di investimento, volti a sostenere progetti che favoriscano la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la competitività delle imprese. La Politica di Coesione Europea rappresenta un'opportunità fondamentale per lo sviluppo e la modernizzazione delle regioni italiane. Tuttavia, è essenziale migliorare l'efficienza nella gestione e nell'impiego dei fondi per sfruttare appieno il loro potenziale e contribuire così al raggiungimento degli obiettivi di crescita sostenibile e inclusiva dell'Unione Europea.

Tali fondi comportano risorse ingenti, che vengono gestite a livello statale, tramite i ministeri o le regioni: per il periodo di programmazione 2021-2027, l'Italia ha a disposizione circa 42,7 miliardi di euro di fondi dall'Unione Europea. Oltre ai fondi europei, l'Italia ha anche stanziato risorse nazionali per la politica di coesione, portando la dotazione complessiva a circa 75 miliardi di euro??.

Per il periodo di programmazione 2021-2027, la Politica di Coesione si focalizza su cinque obiettivi strategici:

  • un'Europa più intelligente, promuovendo l'innovazione, la digitalizzazione, la trasformazione economica e il sostegno alle piccole e medie imprese
  • un'Europa più verde, investendo nella transizione verso un'energia pulita, l'adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione delle emissioni di CO2 e la gestione sostenibile delle risorse naturali
  • un'Europa più connessa, migliorando la connettività e la mobilità regionale, con particolare attenzione alle reti di trasporto e digitali,
  • un'Europa più sociale, sostenendo l'occupazione di qualità, l'istruzione, le competenze e l'inclusione sociale, in linea con il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali.
  • un'Europa più vicina ai cittadini, rafforzando lo sviluppo locale e sostenibile delle aree urbane, rurali e costiere attraverso iniziative di sviluppo locale di tipo partecipativo.

La Politica di Coesione viene implementata principalmente tramite tre Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE):

  • Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR): mira a rafforzare la coesione economica e sociale nell'Unione Europea correggendo gli squilibri tra le regioni.
  • Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+): supporta l'occupazione, l'inclusione sociale e l'educazione, contribuendo a migliorare le opportunità di lavoro e a rafforzare la coesione sociale.
  • Fondo di Coesione (FC): destinato ai paesi membri con un reddito nazionale lordo (RNL) pro capite inferiore al 90% della media dell'UE, finanzia progetti nel settore dell'ambiente e delle reti transeuropee di trasporto.

Nonostante l'ambizioso quadro strategico, l'Italia sta incontrando rilevanti difficoltà nell'implementazione dei fondi europei per il periodo 2021-2027. Al 31 dicembre 2023, solo il 6,5% delle risorse complessive era stato impegnato. Questo ritardo è dovuto ai tempi lunghi di avvio della nuova programmazione e alla concomitanza con la chiusura del ciclo 2014-2020 e l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Si tratta di una condizione che, pur essendo generata da una molteplicità di concause, rischia di avere ripercussioni negative, con un potenziale danno per territori e cittadini che non riescono ad accedere a tali risorse.

L'Italia fatica a spendere i fondi europei della politica di coesione per diversi motivi, che comprendono sia fattori strutturali che organizzativi. Ecco alcune delle principali ragioni:

Burocrazia e complessità amministrativa: la complessità delle procedure amministrative e la burocrazia eccessiva sono tra i principali ostacoli. Le lunghe tempistiche per l'approvazione e la realizzazione dei progetti rallentano significativamente l'utilizzo dei fondi?,

Capacità amministrativa limitata: molti enti locali e regionali italiani non dispongono delle competenze e delle risorse necessarie per gestire in modo efficace i fondi europei. La mancanza di personale qualificato e di formazione adeguata contribuisce a ritardi e inefficienze?,

Problemi di coordinamento: la frammentazione delle responsabilità tra diversi livelli di governo e l'assenza di un coordinamento efficace tra le autorità nazionali, regionali e locali possono ostacolare l'attuazione dei programmi finanziati dall'UE. La mancanza di una strategia chiara e condivisa aggrava ulteriormente la situazione?,

Ritardi nei pagamenti: i ritardi nei pagamenti da parte delle amministrazioni pubbliche ai beneficiari finali, come le imprese e le organizzazioni non profit, possono disincentivare la partecipazione ai programmi e rallentare l'implementazione dei progetti?,

Monitoraggio e valutazione inadeguati: la mancanza di sistemi efficaci di monitoraggio e valutazione impedisce di identificare tempestivamente i problemi e di adottare le necessarie misure correttive. Ciò può portare a inefficienze nell'uso dei fondi e a risultati non ottimali?.

Complicazioni normative: le frequenti modifiche normative e la complessità delle regole europee e nazionali possono creare incertezza e difficoltà nell'attuazione dei progetti, rallentando il processo di spesa?.

Per migliorare l'efficacia nell'uso dei fondi europei, l'Italia necessita di semplificare le procedure burocratiche, potenziare la capacità amministrativa degli enti locali e regionali, migliorare il coordinamento tra i vari livelli di governo, garantire la tempestività nei pagamenti e implementare sistemi di monitoraggio e valutazione più efficaci. Questi interventi possono contribuire a una gestione più efficiente dei fondi e a un maggiore impatto sullo sviluppo economico e sociale del paese.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Contributi ai Comuni fragili dell'Emilia Romagna

Contributi ai Comuni fragili dell'Emilia Romagna

di Federica Sala

Il bando attua l’Azione "Ulteriori comuni fragili" nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 di Regione Emilia Romagna, destinato a sostenere investimenti infrastrutturali ...

Leggi
Ministero del Turismo: Contributi per le Aree di Sosta
Fondazione Cariparo: bando costituzione CER province Padova e Rovigo

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.