PEBA: contributi per i Comuni fino a 20.000 abitanti

Chiara Reboani
PEBA: contributi per i Comuni fino a 20.000 abitanti

Visto l’interesse al bando per la predisposizione dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) di sostegno ai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, sono stati stanziati da Regione Lombardia nuovi contributi da destinare alle attività di predisposizione dei PEBA per i Comuni fino a 20.000 abitanti.

Le risorse stanziate da Regione equivalgono a 2 milioni di euro e sono finalizzate a incentivare i Comuni lombardi, tramite le Province Lombarde e la Città Metropolitana di Milano, ad adottare il PEBA, per migliorare l’accessibilità e l’inclusività degli spazi aperti e degli ambienti costruiti, garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ogni persona e favorire la partecipazione alla vita civile, sociale, culturale e produttiva.

Beneficiari

I soggetti beneficiari sono le Province Lombarde e la Città Metropolitana di Milano, che nella loro posizione intermedia a livello territoriale tra Regione e Comuni, sono la dimensione istituzionale più adeguata a collaborare con Regione nell'attuazione della misura a sostegno dell'adozione dei PEBA da parte dei Comuni.

Destinatari

I soggetti destinatari sono i Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti, esclusi i Comuni beneficiari della precedente edizione. Viene data priorità ai Comuni con popolazione compresa tra i 5.000 e i 20.000 abitanti e a quelli beneficiari della misura di cui al D.M. del 29/11/2021 “Riparto delle risorse afferenti il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”.

Entità del contributo

Il contributo sarà pari al 50% della spesa sostenuta dal Comune per attività di redazione del PEBA fino a un tetto massimo di 5.000 € ed entro i limiti delle risorse assegnate.

Tempistiche

L’Avviso per i Comuni dovrà essere approvato da parte delle singole Province e da Città Metropolitana di Milano entro il 30/07/2023.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando Montagne in transizione: un’opportunità per la media montagna
Promozione di iniziative di valorizzazione culturale e storica in Veneto
Veneto: contributi ai Comuni per la progettazione di gestioni associate e fusioni

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.